Storia

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Olimpia Basket AltoAdige Suedtirol nasce il 1 settembre 2015 grazie all’iniziativa di un gruppo di genitori e appassionati del basket che si incontrano nel centro di cultura giovanile Villa delle Rose di Bolzano il 25 agosto 2015 per confrontarsi sulla necessità di generare occasioni di crescita sportiva nell’ambito della pallacanestro per i giovani di Bolzano e di tutto il territorio dell’Alto Adige.

Fin da subito Olimpia ha avuto come obiettivo la diffusione della pallacanestro come strumento per una crescita sportiva e per il miglioramento della persona puntando al pieno coinvolgimento, professionale e sociale dei giovani. Il forte legame del gruppo dirigente con i genitori e gli atleti ha consentito in questo breve periodo di far crescere ragazzi, giovani e bambini nello spirito dell’amicizia e del sano divertimento, cercando di integrare tra loro le diverse realtà sociali presenti nel territorio. In soli due anni, l’iniziale gruppetto di 8 ragazzi di Villa delle Rose, si è ampliato fino a raggiungere 99 tesserati e ad avere una squadra in promozione composta da numerosissimi atleti che hanno giocato in campionati regionali e nazionali (Serie C).

I nostri ragazzi al centro di tutto

Olimpia, fin dalla sua costituzione, ha proposto e realizzato progetti a Bolzano e nei comuni limitrofi per promuovere la pallacanestro come sport di squadra favorendo la diffusione delle attività motorie tra i giovani convinta che la condivisione e il rispetto delle regole civili e dei valori morali ed etici siano fondamentali per la crescita personale e professionale e per la convivenza con gli altri.

La crescita esponenziale della società in questo breve periodo di tempo mostra un’ulteriore dote che è legata alla sua dinamicità e capacità di sviluppare uno staff dirigenziale, organizzativo e tecnico di qualità così da poter competere con tutte le realtà sportive del territorio locale, provinciale, regionale e nazionale migliorando sempre di più il supporto e i servizi che offre in modo competente e appassionato ai suoi atleti.

Nonostante la sua breve vita, Olimpia si è caratterizzata per un forte spirito di iniziativa e la sua indole spontanea di promuovere collaborazioni con altre società di pallacanestro, di altri sport e con organizzazioni e istituzioni pubbliche e private che diffondono gli stessi valori.

Esemplare è la collaborazione, che si concretizza con una forma di osmosi naturale, con l’A.S.D. Basket Rosa, con la quale ha sviluppato il progetto BimBumBasket avviando a questo sport eccezionale i giovanissimi di Bolzano e di tutto il territorio dell’Alto Adige.

Inoltre, la partecipazione di Olimpia a Dolomiti Energia Basketball Academy ha consentito di poter condividere il progetto di aggregazione delle società del Trentino Alto Adige per lo “sviluppo di un modello territoriale sportivo comune, all’interno del quale ogni società coinvolta sia stimolata a sviluppare un programma di attività giovanile di alto profilo sia sotto l’aspetto formativo che organizzativo”.

La sempre maggiore collaborazione dei genitori, anche dei nuovi gruppi di atleti che man mano si uniscono ad Olimpia, il crescente interesse dei sostenitori/sponsor che apprezzano l’attività svolta e vedono in essa un promettente futuro per i giovani con interessanti risvolti professionali per un probabile e graduale approdo nei campionati superiori serie maggiori rappresentano, infine, l’ulteriore forza ed energia che speriamo consentirà ad Olimpia di consolidarsi e crescere nel prossimo futuro.

I primi risultati

Stagione 2015-16: 22 tesserati, 2 partecipazioni a campionati (giovanili), 28 gare disputate

Stagione 2016-17: 63 tesserati, 4 partecipazioni a campionati (3 giovanili, 1 senior) 81 gare disputate

Stagione 2017-18: 99 tesserati, 6 partecipazioni a campionati (4 giovanili, 2 senior) 99 gare disputate (dato aggiornato a gennaio 2018)

Stagione 2018-19: 95 tesserati, 5 partecipazioni a campionati (4 giovanili, 1 senior) 103 gare disputate

Stagione 2019-2020: 95 tesserati, campionati sospesi causa emergenza covid-19

Il futuro prossimo

Le prossime sfide sono alle porte e siamo convinti che con il supporto di tutti, genitori, dirigenti, sostenitori, sponsor e Istituzioni pubbliche, Olimpia potrà continuare a garantire il pieno perseguimento degli obiettivi condivisi e prefissati con il gruppo dirigente, genitori e atleti.

TIMELINE

2015
Nasce Olimpia Basket Bolzano
Un gruppo di genitori e appassionati del basket decidono di dar vita ad una nuova società condividendo l'idea dell'importanza del basket per la crescita sana dei ragazzi.
2016
Compleanno di Olimpia
Il 1 settembre 2016 Olimpia compie un anno di vita e festeggia con i suoi ragazzi, i genitori e tantissimi amici sostenitori nel parco di Villa delle Rose di Bolzano. Un'occasione per stare assieme e vivere una giornata all'insegna dell'amicizia.
2019
Olimpia cresce nel tempo e con le collaborazioni
Olimpia promuove una nuova collaborazione con gli amici dei Piani dando vita al progetto Basket Pool Bolzano Bozen. Un sodalizio tra ASD Olimpia Bolzano, ASD Piani Junior Basket e Accademia del Divertimento per contribuire ad alimentare e sostenere le ambizioni degli atleti bolzanini verso ulteriori orizzonti professionali nell'ambito del basket.
2020
Annus horribilis
Il Covid-19, un micro organismo perfido si diffonde a livello planetario e stravolge la vita di tutti compreso imponendo forti restrizioni che coinvolgono gli sport di contatto come il basket. Olimpia attende fiduciosa che tutto passerà e si ritornerà in campo il prima possibile.

Siamo su Instagram