Nella foto: nel dopopartita i ragazzi di Olimpia posano, assieme ad alcuni genitori,  con la t-shirt che celebra la giornata contro la violenza sulle donne. Che dire: vincitori su tutta la linea!

Breve riassunto delle puntate mancanti…..

Ci eravamo lasciati mentre eravamo alle prese con la gestione delle temperature gelide e nel fine settimana successivo, 11/12 novembre, sprezzanti del pericolo, siamo andati a fare una visitina al polo nord (Maia U14) per vedere che effetto faceva raggiungere quota “quasi” -100. (123-26) Il giorno successivo, fortunatamente, abbiamo trovato un potente termoconvettore che ci ha permesso di ristorarci un po’ alzando il termometro di +25 (sempre contro Maia questa volta in U13) (57-33 a nostro favore).

Nel week end del 18/19, con una botta di c….fortuna, abbiamo trovato dei biglietti low cost con Olimpia Air che ci hanno portato a riscaldare le ossa in territori assai più confortevoli in termini di calore. Risultati positivi in U14 (Brunico 65-39) e U13 (Rotaliana 74-35) hanno permesso di lenire qualche reumatismo e qualche ginocchio scricchiolante.

(n.d.r. chapeau a Claudio Rossi e soci che ogni anno riescono a tenere viva la fiammella del basket nel feudo dello sci, hockey, slittino e palle di neve)

Rincuorati dal tepore del fine settimana precedente, questo sabato abbiamo affrontato Europa nel derby cittadino in U13.

Si capisce subito che i ragazzi sono ancora belli caldi, perché partono a razzo, e nei primi due quarti disorientano gli “Europei” tanto che si chiude la prima parte di gara con +10 (29-19  ….toccando anche +16 come apice).

Ma l’avversario è tosto, e lo dimostra subito al rientro in campo. Ci stordisce subito con un paio di “uno-due” al volto, i ragazzi “accusano” e parte il black out (11-2 parziale) che ci fa dilapidare immediatamente il tesoretto accumulato.

Ultimo quarto, si riprende….(per fortuna il mio cardiologo non era presente altrimenti mi vieterebbe di continuare…) le due squadre ribattono colpo su colpo alle mosse degli avversari, e negli attimi finali un briciolo di fortuna e lucidità in più ci permette di portare a casa la partita.

Bella gara, intensa, come dovrebbero essere tutte per una buona crescita sportiva e tecnica degli atleti, e complimenti a TUTTI i miei ragazzi che hanno tirato fuori proprio un bel “caratterino”.

Bravi !!

Campionato U13

EUROPA – OLIMPIA   42 – 47

Parziali 1T (3 – 10)  2T (16 – 19)  3T (11 – 2)  4T (12 – 16)

Tabellini

Casale 15, Conci 8, De Pascalis, Galante, Lumani, Menapace 5, Mosca 9, Orologio 7, Rivano 2, Robinson, Sokoli 1, Tuvo,