Campionato U14 seconda Fase
OLIMPIA – CHARLY 55 – 36 Parziali 1T (14 – 12) 2T (7 – 10) 3T (10 – 12) 4T (24 – 2)
Tabellini
Boumrit, Dall’armi 3, Deluca 4, Ferro 2, Genovese 1, Grillo, Meneghini, Mosca 8, Ramoni 15, Santini 16, Vannuccini 6, Zocchi. All: Granziero
Buona prestazione dei nostri Under 14 che battono nettamente il Charly nella quarta giornata di questa seconda fase. Il risultato è significativo, soprattutto perché all’andata il Charly aveva avuto la meglio in maniera piuttosto netta. Forse la fase di “buio” è alle spalle ed i nostri ragazzi cominciano a vedere i risultati dell’impegno in palestra di questi mesi.
Prossimo impegno degli under 14, sabato 7 maggio a Rovereto contro Junior Basket, che guida il girone a punteggio pieno.
Campionato Under 13 – Fase Finale
OLIMPIA-Maia 69 – 34 Parziali 1T (20 – 2) 2T (17 – 9) 3T (15 – 14) 4T (17 – 9)
Olimpia: Boumrit 2, Dall’armi 1, Deluca 14, Dedja 2, Genovese 3, Grillo 2, Jachelini 3, Mosca 20, Ramoni 2, Santini 16, Torrassa, Vannuccini 4.
All. Granziero/Boscolo
Maia: Durmishi 6, Pozzuto 4, Bortot 3, Kacic, Buciol 2, Mustafov 2, Marra, Lanthaler, Sefullaj 2, Soster 8, Soanca, Abazi 7. All. Negrisolo
Tiri da 3 punti: Maia 2 (Bortot, Abazi)
Usciti per falli: Mosca
Gara disputata il 23 aprile
Campionato U13
OLIMPIA – Junior Basket Trento 14 – 106 Parziali 1T (3 – 23) 2T (4 – 18) 3T (3 – 34) 4T (4 – 31)
Tabellini
Boumrit 2, Dall’armi 2, Dedja, Deluca, Genovese, Grillo, Mosca 3, Ramoni 7, Sochirca, Torrassa, Vannuccini
Dopo la lezione molto dura contro Junior Basket Trento, che ha ribadito il divario ancora molto evidente tra formazioni trentine ed altoatesine, è arrivata finalmente la vittoria contro il Maia, anche con un punteggio netto.
I ragazzi di coach Granziero non avevano digerito la sfortunata prestazione dell’andata quando, arrivati nettamente in vantaggio dopo tre quarti, avevano subito la veemente rimonta dei meranesi che aveva avuto la meglio nel finale.
Stavolta i biancorossi hanno pigiato da subito sull’acceleratore, infliggendo agli avversari un significativo 20-2 nel primo quarto. Il divario si è poi dilatato anche nel secondo parziale e solo nel terzo la compagine meranese ha risposto alla pari agli attacchi bolzanini. Il risultato non è comunque mai stato in discussione e si è finalmente arrivati alla tanto sospirata vittoria anche in questa seconda fase.
Con questo risultato (considerando gli scarti negli scontri diretti) Olimpia fa un passo decisivo verso la 5a posizione nella classifica finale: un risultato importante in questa prima stagione di attività del nuovo sodalizio.
Resta ora l’ultimo incontro, molto duro, contro la capolista Virtus Altogarda, domenica 8 maggio a Riva.
Poi le prime 4 formazioni si sfideranno nella Final Four di categoria.