Maia Merano- OLIMPIA  Bolzano 48 – 46
Parziali 1T (10 – 17)  2T (14 – 12)  3T (3 – 10)  4T (21 – 7)

Tabellini
Maia: Durmishi 2, Pozzuto 2, Bortot 2, Kacic, Buciol 3, Fusco, Mustafov 2, Marra 5, Lanthaler 2, Sefullaj, Soster 15, Abazi 15.
Olimpia BZ: Boumrit, Dedja 4, Deluca 2, Genovese, Grillo, Jachelini 2, Mercogliano 6, Mosca 13, Santini 13, Torrassa, Vannuccini 6

 

Prosegue il momento negativo dell’Olimpia in questa seconda fase. Dopo le grosse difficoltà patite contro le formazioni trentine, ci si attendeva una reazione dai nostri ragazzi nell’ormai abituale sfida con il Maia Merano. E per i primi 3 quarti di gioco, pur senza fare cose eclatanti, sembrava che la squadra fosse in grado di chiudere questa difficile fase della stagione con una salutare vittoria esterna.
Evidentemente però non siamo ancora in grado di mantenere la testa sulla partita per il suo intero svolgimento. E’ bastata infatti una “bambola” di 4 minuti per far evaporare un vantaggio di 12 punti e trasformare una partita apparentemente chiusa in una gara punto a punto. I nostri avversari, risalita la china anche grazie a due conclusioni dalla distanza, hanno poi sfruttato l’inerzia favorevole e condotto poi in porto la gara, sia pure con un minimo distacco.

Certamente il momento non è favorevole, ma non per questo dobbiamo mollare. Dobbiamo scrollarci tutti quanti (giocatori ed allenatori) questa specie di “depressione” che ci sta accompagnando in queste settimane e riprendere a fare le cose che certamente sappiamo fare, perché lo abbiamo dimostrato in passato.
Non ci resta dunque che ritornare a sudare in palestra e seguire le indicazioni dei nostri coach. Ed i risultati, ne siamo certi, non tarderanno ad arrivare.

Forza Olimpia!!!